Cosa è e come si calcola il nono carattere di un codice fiscale?
Un Codice Fiscale è composto da 16 cifre e contiene diversi dati anagrafici codificati.
Ad esempio i primi sei caratteri rappresentano cognome e nome, seguiti dalla data di nascita, ovvero da anno, mese e giorno.
Il nono carattere del codice fiscale è proprio il mese di nascita ed è codificato secondo questa tabella:
Gennaio | A |
Febbraio | B |
Marzo | C |
Aprile | D |
Maggio | E |
Giugno | H |
Luglio | L |
Agosto | M |
Settembre | P |
Ottobre | R |
Novembre | S |
Dicembre | T |
Quindi dopo i primi sei caratteri per nome e cognome, il settimo e l'ottavo per l'anno di nascita, abbiamo il nono carattere per il mese, il decimo e l'undicesimo per giorno di nascita e sesso, quindi quattro caratteri (una lettera e tre numeri) per il comune italiano o lo stato estero di nascita, ed infine il sedicesimo carattere di controllo.
Altre informazioni sul calcolo del codice fiscale.